Educational

Oltre 700 capolavori dell'arte al servizio della didattica


Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.


Haltadefinizione è l’archivio digitale di opere d'arte in gigapixel tra i più importanti del mondo: Leonardo, Caravaggio, Raffaello, Botticelli, Tiziano e Bronzino sono solo alcuni dei grandi artisti presenti.

 

Una pinacoteca virtuale di eccezionale valore artistico che offre un’esperienza didattica unica, rendendo accessibili noti dipinti e celebri affreschi.

 

L’ambiente digitale consente nuove forme di apprendimento, incoraggia l’interazione didattica, favorisce il coinvolgimento emotivo grazie all'incredibile definizione delle immagini in formato gigapixel.

Didattica in Haltadefinizione
Capolavori in classe

Opere spettacolari... da ammirare in classe!


Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.


Contemplare le meraviglie degli Uffizi, della Pinacoteca di Brera e dei più importanti musei rimanendo a scuola.

 

Grazie a centinaia di immagini in formato gigapixel, Haltadefinizione permette a chiunque sia impossibilitato a visitare un museo di ammirare e studiare le opere d'arte che hanno fatto la storia dell’arte; di apprezzare anche i dettagli più microscopici di tele e dipinti.

 

Un’esperienza spettacolare che, favorendo la fruizione dell’opera d’arte e l’interazione con essa, aumenta il coinvolgimento, facilitando l’apprendimento.

Un’immagine vale più di mille parole


Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.


L’immagine è un testo visivo di primaria importanza. La galleria digitale di Haltadefinizione è un tesoro a cui attingere per una didattica attiva. Gratuitamente potrai:

  • consultare le immagini dell’archivio digitale per finalità didattiche e di studio;
  • proiettare le immagini liberamente in aula, condividerle sulla lavagna elettronica o su una qualsiasi piattaforma per videoconferenze durante le lezioni a distanza;
  • realizzare screenshot e includere le immagini nelle dispense, avendo cura di citare i crediti di Haltadefinizione e dell’ente proprietario che troverai in calce all'immagine.
Dettaglio in gigapixel della Primavera di Botticelli
Pinxit - arte aumentata a scuola

Pinxit - arte aumentata a scuola


Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.


Il progetto Pinxit porta a scuola repliche, identiche agli originali, dei tesori dell’arte italiana. Offre così agli studenti l’opportunità di ammirare dal vivo capolavori unici custoditi gelosamente nei musei di tutto il mondo, regalando loro un’esperienza di conoscenza immersiva ed emozionale dell’arte, grazie anche all'adozione di strumenti tecnologici all'avanguardia.

 

Aderendo al progetto, la scuola riceverà perfette riproduzioni di capolavori dell’arte e una serie di scenari didattici, con suggestioni e spunti multidisciplinari, momenti di approfondimento e di lavoro a gruppi, studiati appositamente dagli esperti di Wonderful Education, centro internazionale per l’innovazione educativa.

News

5.02

29 luglio 2021

Incontri ravvicinati con la Fornarina di Raffaello

Haltadefinizione e Wonderful Education insieme per Pinxit: un progetto all’insegna dell’arte aumentata e della sperimentazione didattica.

A tavola, con Leonardo
A tavola, con Leonardo

La Direzione regionale Musei Lombardia e Haltadefinizione offrono ai visitatori un incontro ravvicinato con la Cena più famosa al mondo attraverso una visita virtuale tutta dedicata ai cibi e alle tradizioni di Pasqua. 

Visitor of LSI VR in Deep Space 8K AEC Museum.Rendering Cineca 3391

25 settembre 2019

Haltadefinizione e Leonardo all'evento Cineca per la Notte dei Ricercatori

Per la notte dei ricercatori e in occasione dei 50 anni del supercalcolo in Italia, Cineca organizza un evento speciale a cui siete tutti invitati.

Opere spettacolari... da ammirare in classe!

Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.

Oltre 700 capolavori dell'arte al servizio della didattica

Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.

Pinxit - arte aumentata a scuola

Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.

Un’immagine vale più di mille parole

Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.

Conservazione, valorizzazione, ricerca

Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.

Gallerie d’arte, biblioteche, archivi e musei

Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.

Perché digitalizzare è importante?

A conti fatti, conviene.

Gigapixel: i custodi della bellezza

E la bellezza è l’Italia.

Dalla collezione fisica alla collezione digitale

Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione. 

A tu per tu con l’opera d’arte

Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.

Dei veri e propri cloni

Sia in termini fisici che cromatici.

Opere difficilmente fruibili?

Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.

Opere da guardare e... toccare!

Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.

Immagini in gigapixel, creatività senza limiti

Come funziona?

Tecnologia gigapixel

Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.

Gestione diritti

Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.

Image bank: l'archivio in Haltadefinizione

Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.

Repliche custom per ogni esigenza

Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.