15 ottobre 2021
Per la prima volta in gigapixel il Quarto Stato. L’opera, manifesto pittorico del proletariato italiano, rappresenta il passaggio dal Divisionismo di fine ’800 alla modernità.
02 settembre 2021
Un’installazione di Art experience unica per entrare in contatto con l’opera.
29 luglio 2021
Haltadefinizione e Wonderful Education insieme per Pinxit: un progetto all’insegna dell’arte aumentata e della sperimentazione didattica.
02 luglio 2021
È online l’Archivio storico della Gazzetta di Parma.
25 giugno 2021
Le tecnologie di Haltadefinizione per la mostra “Camerino fuori le mura: prospettive d’arte dal Quattrocento al Settecento”.
25 maggio 2021
Sul sito di Haltadefinizione la volta affrescata della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma in gigapixel, in vista delle celebrazioni mondiali per il 500esimo anniversario della conversione del Santo.
19 maggio 2021
Haltadefinizione digitalizza l’unica opera dell’Urbinate presente a Città di Castello prima del restauro e in previsione della mostra “Raffaello giovane”.
18 maggio 2021
Haltadefinizione acquisisce con tecnologia di scansione gigapixel + 3D il “Ritratto di W.A. Mozart all’età di 13 anni”.
14 maggio 2021
La serie nata dalla collaborazione tra l’artista spagnolo e Haltadefinizione è tra le opere esposte al New Jerusalem Museum di Mosca.
14 aprile 2021
Un viaggio alla scoperta dei meravigliosi dettagli della Cappella degli Scrovegni di Padova, digitalizzata in gigapixel da Haltadefinizione.
25 febbraio 2021
Nella galleria virtuale di Haltadefinizione sei nuove opere custodite alla Galleria Palatina e alla Galleria degli Uffizi.
05 febbraio 2021
Il gigapixel per indagare la celebre tela attribuita a Guido Reni.
Svela in aula i dettagli segreti dei grandi capolavori con Haltadefinizione.
Sperimenta nuove forme di apprendimento dal vivo e digitali.
Un progetto di Haltadefinizione e Wonderful Education.
Impiega il linguaggio visivo per insegnare l’arte. Adotta Haltadefinizione.
Qualunque sia l'obiettivo, la digitalizzazione dell’arte lo rende reale.
Digitalizzazione dei GLAM: il passato ha un grande futuro.
A conti fatti, conviene.
E la bellezza è l’Italia.
Raggiungi un pubblico potenzialmente infinito con la piattaforma di Haltadefinizione.
Le repliche d’arte sono riproduzioni di opere a grandezza naturale.
Sia in termini fisici che cromatici.
Fai delle repliche d'arte il tuo (nuovo) asset strategico.
Un'opportunità straordinaria per amplificare l'esperienza dell'opera originale.
Come funziona?
Tutto il dettaglio di cui hai bisogno, senza rinunciare alla qualità.
Ti affianchiamo nella gestione dei diritti d’uso per ogni tipo di opera.
Più di 700 capolavori dell'arte in formato gigapixel.
Opere d'arte in ogni formato per vestire con classe spazi e architetture.